La colomba di Forno Sammarco su Corriere.it (04/2019)
Nella Puglia più vera, a San Marco in Lamis, Antonio Cera dell’Antico Forno Sammarco prende in giro la classica colomba
La colomba di Forno Sammarco su Gambero Rosso (04/2019)
Grassottello, il “piccione” di Forno Sammarco ha glassa sottile color nocciola molto chiaro, un po’ umida e non precisa, gli
Forno Sammarco su Dove Viaggi (01/2019)
Forno storico: antiche ricette e nuove creazioni con materie prime locali. Non perdere il Panterrone, panettone dolce e salato.
Regali di Natale by Forno Sammarco su Sole 24 ore (12/2018)
Da San Marco in Lamis tra le colline del Gargano tante ceste di Natale che partono per tutta Italia e
Il panterrone di Forno Sammarco su La Stampa (12/2018)
Quello di San Marco in Lamis è uno dei più amati di Italia. Complice quel genio di Antonio Cera che
Pane e panifici, cambiano le regole: intervista ad Antonio Cera (12/2018)
Dal 19 dicembre 2018 la dicitura «conservato» o «a durabilità prolungata» diventa obbligatoria. Antonio Cera: «Non è una salvaguardia della
Forno Sammarco su Panorama (11/2018)
Innamorato della sua terra e della sua gente si è detto: "se riesco ad avere dieci persone che lavorano con
Viviana Varese: cucina di città, prodotti di campagna (10/2018)
Straordinariamente buono il pane tipo pugliese con farina di grano arso prodotto da Forno Sammarco di San Marco in Lamis
Il Panterrone di Forno Sammarco premiato da Gambero Rosso (12/2017)
È vegan correct ma non punitivo. Il segreto del Panterrolio è quello di non scimmiottare il panettone classico. Antonio Cera,
Antonio Cera: «Il pane deve tornare all’artigianalità» (07/2017)
Il nostro è il Paese che ha un tipo di pane diverso in ognuno degli 8000 Comuni, anzi in ogni